Canali Minisiti ECM

Farmaci online: sequestri in tutta Italia, 256 denunciati

Farmaci Redazione DottNet | 19/11/2018 09:25

Operazione dei Nas e del Nucleo Aifa, nel mirino anche falsi medici

Vendite di farmaci e prestazioni mediche online nel mirino dei Nas, del Nucleo Aifa e dei nuclei territoriali in tutta Italia. Sequestrate 111.000 confezioni di fiale e compresse di medicinali destinati al trattamento di disfunzioni erettili, calvizie e per la perdita di peso. Gli investigatori hanno denunciato 256 persone all'Autorità giudiziaria. Complessivamente sono stati intercettati oltre 2.000 pacchi postali con farmaci non dichiarati e sequestrati 4.000 mila. Un altro versante delle indagini ha riguardato aziende che promuovevano la vendita a distanza di medicinali: per 80 di queste è scattata la sanzione pecuniaria.

pubblicità

Dal monitoraggio di 650 siti web durato tre mesi sono emerse offerte di prestazioni mediche fatte da persone non abilitate all'esercizio della professione sanitaria, due persone sono state denunciate all'Autorità giudiziaria. Per quanto riguarda farmaci venduti online, gli investigatori hanno scoperto canali totalmente illegali e anonimi, con altissimo rischio per l'acquirente.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023